de fr it

SimonIn-Albon

1492, alla fine del 1540, di Visp, dal 1519 anche di Sion. Figlio di Simon, gran castellano di Visp, e di Margaretha ze Brunnen. (ca. 1512) Anna Sterren. Studiò a Colonia (1507-11), conseguendo il titolo di magister artium. Fu docente a Colonia (1511) e Basilea (1512), gran castellano di Visp (1517), capitano generale del Vallese (1518) e balivo del basso Vallese (1524-25). In contatto con umanisti, si occupò temporaneamente dell'archivio cant. Avversario del cardinale Matthäus Schiner, prese parte a missioni all'estero. Possedeva beni a Visp (fra altro una casa sulla collina della fortezza) e a Sion.

Riferimenti bibliografici

  • von Roten, Landeshauptmänner, 124-133
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 1492 ✝︎ alla fine del 1540

Suggerimento di citazione

Philipp Kalbermatter: "In-Albon, Simon", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.01.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021377/2008-01-22/, consultato il 27.03.2023.