29.11.1602 Sion. Figlio di Martin, notaio, console di Sion. 1) Isabelle in der Wildin, figlia di Thomas; 2) Catherine Berthod, figlia di Etienne, mercante; 3) Catherine Waldin, figlia di Maurice, balivo (gouverneur). Fu notaio (dal 1565), console di Sion (1573), castellano di Granges e Bramois (1575) e castellano-visdomino (1575-77). Vicebalivo dal 1594, fra il settembre del 1598 e l'ottobre del 1600 esercitò pure la carica di capitano della decania di Sion. Nel 1591 divenne capitano di un reggimento solettese al servizio della Francia. Sostenitore della Riforma, grazie alla sua attività diplomatica (accordo sul sale, alleanza con i Grigioni) e militare, fu uno dei personaggi più influenti del Vallese.
Riferimenti bibliografici
- J. Fayard Duchêne, «Une famille au service de l'Etat pendant six siècles», in Vallesia, 48, 1993, 286-291, 352 sg.
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ✝︎ 29.11.1602 1602-11-29 |