de fr it

IgnazLauwiner

1.7.1660 Sierre, 14.9.1720 Vienna, catt., di Sierre. Figlio di Johann, grancastellano e capitano della decania di Sierre, e di Katharina von Weingarten (de Vineis). Fratello di Joseph (->). Dopo il liceo a Briga, studiò filosofia a Chambéry (Savoia) e Lione e teol. a Vienna. Fu ordinato sacerdote nel duomo di S. Stefano (1684), dove fu poi curato. Tra il 1692 e il 1703 insegnò franc., spagnolo e it. all'arciduca e futuro imperatore Carlo VI, cui fu legato per tutta la vita. Nel 1711 l'imperatore Giuseppe I lo nominò vescovo di Sibenik (Dalmazia) e prevosto di Aiska, nella diocesi ungherese di Gran Varadino (oggi Romania). In seguito fu prevosto del capitolo collegiale di Ardagger (Bassa Austria, 1716) e vescovo di Wiener Neustadt (1718).

Riferimenti bibliografici

  • L. Carlen, «Bischof I. von Lovina (1660-1720)», in ZSK, 63, 1969, 114-139
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1.7.1660 ✝︎ 14.9.1720

Suggerimento di citazione

Bernard Truffer: "Lauwiner, Ignaz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021395/2007-11-28/, consultato il 13.01.2025.