Menzionato la prima volta nel 1511 come delegato alla Dieta vallesana, l'ultima nel 1538, prima del dicembre 1542 . Probabilmente figlio di Peter, gran castellano di Briga nel 1465. 1) una Teiler von Simpeln, figlia di Anton, castellano; 2) una Indermatten, figlia di Anton. Fu gran castellano di Briga (1518 e 1532), balivo del basso Vallese (1520-21), gran balivo del Vallese (1526-27) e balivo di Evian (1536-37). Fu più volte delegato del Vallese e si schierò con Georg Supersaxo nella lotta contro il cardinale Matthäus Schiner.
Riferimenti bibliografici
- von Roten, Landeshauptmänner, 159-163
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1511 ✝︎ prima del dicembre 1542 |