
Ritratto di Léopold de Nucé attorno al 1800; disegno con lumeggiature ad acquerello e pastello nelCahier vert di Benjamin Bolomey (Musée historique de Lausanne).
[…]
22.7.1740 Innsbruck, dopo il 9.7.1806, cattolico. Figlio di Jean-Antoine, castellano di Vouvry stabilitosi in Austria. Aimée-Henriette Amat, figlia di Gaspard, sovrintendente generale delle foreste reali, cittadino francese. Fu al servizio dell'Austria (reggimento della Lorena) come vessillifero (1758) e tenente (1759). Fu poi sottotenente (1764), tenente (1776) e capitano (1784) al soldo della Francia (reggimento de Courten). Nel 1792 si arruolò nell'esercito francese, dove fu tenente colonnello, colonnello e maresciallo di campo; sospeso nel 1793 e reintegrato nel 1795, rassegnò in seguito le dimissioni. Fu membro del Corpo legislativo elvetico (1798-1800). Capo di brigata, si ritirò e dal 1801 visse a Parigi.