de fr it

Jacques ValentinSigristen

26.7.1733 Ernen, 9.3.1808 Sion, catt., di Ernen. Figlio di Johann Heinrich, maior di Goms e balivo (gouverneur) di Saint-Maurice, e di Maria Josepha Jost. Pronipote di Jean-Antoine de Courten e di Eugène de Courten. 1) (1754) Barbara Matter, figlia di Stefan, vedova di Johann Julier, capitano della decania di Leuk; 2) (1781) Marie Josèphe Galley, figlia di un commerciante di Saint-Maurice. Studiò a Besançon. Notaio, fu luogotenente del maior di Goms e deputato alla Dieta vallesana (1752), maior di Goms (1753-54, 1759-60 e 1765-66), alfiere di Goms e direttore della miniera di ferro di Binn (1767-98), tesoriere del Vallese (1771), balivo (gouverneur) di Saint-Maurice (1774-76), gran castellano di Martigny (1780), landscriba (1785) e gran balivo (1790-98). Gli anni del suo governo furono caratterizzati dalle rivolte nel baliaggio di Monthey (1790-91), lo scioglimento dei reggimenti mercenari in Francia e l'occupazione dei confini savoiardi (1792), la creazione della Repubblica Cisalpina (1797) e il sollevamento dei baliaggi del basso Vallese sotto la guida dell'inviato franc. Michel-Ange-Bernard de Mangourit (1798). Dopo aver concesso libertà e indipendenza al basso Vallese, nel 1798 S. divenne pres. del governo provvisorio della neocostituita Repubblica delle dieci decanie, ancora lo stesso anno integrata nella Repubblica elvetica. Rimasto estraneo alle rivolte dell'alto Vallese (1798-99), fu membro del Senato elvetico (1798-1801), gran castellano di Goms (1802-04), pres. della Dieta vallesana (1802-05) e Consigliere di Stato vallesano (Dip. delle finanze, dal 1804). Opportunista, tentò, spesso senza successo, di servire il suo cant. durante la difficile fase di transizione.

Riferimenti bibliografici

  • von Roten, Landeshauptmänner, 541-572
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Bernard Truffer: "Sigristen, Jacques Valentin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.11.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021486/2011-11-25/, consultato il 25.03.2025.