6.1.1495 San Gallo, 9.5.1548 Wittenberg, di San Gallo. Figlio di Johannes, medico. Fratello di Hieronymus (->). 1) (1522) Anna Moschwitz, figlia di Matthäus, borgomastro di Torgau (Sassonia); 2) Anna Krapp, figlia di Hieronymus, sarto e borgomastro di Wittenberg, nipote di Filippo Melantone. Conseguito il titolo di magister artium a Wittenberg (1516), fu membro del Senato della facoltà delle arti e di filosofia di Wittenberg (1517), decano e professore di logica e fisica (1518). Studiò poi medicina, conseguendo il titolo di dottore (1521). Professore di medicina all'Univ. di Wittenberg (1521; rettore nel 1525, 1537 e 1545), nel 1526 eseguì la prima dissezione pubblica. Dal 1529 fu inoltre medico privato alla corte dell'elettore di Sassonia e medico di Martin Lutero. Fu autore di diverse opere di medicina.
Riferimenti bibliografici
- P. Staerkle, Beiträge zur spätmittelalterlichen Bildungsgeschichte St. Gallens, 1939, 261
Scheda informativa
Variante/i | Augustin Schürpf
|
Dati biografici | ∗︎ 6.1.1495 ✝︎ 9.5.1548 1495-01-061548-05-09 |