de fr it

KonradFleck

fine del XII sec., primo terzo del XIII sec., non attestato sul piano documentario. F. è cit. in due romanzi cortesi di Rodolfo di Ems come her Flec (o Vlec) e der guote Kuonrat in un elenco di poeti eminenti e anziani; nel secondo, databile al 1240 ca., risulta già defunto. Secondo queste fonti letterarie, fu autore di due romanzi in medio alto ted. (Flore und Blanscheflur, Clies), che sono però stati tramandati come anonimi e non contengono alcuna indicazione biografica. F. apparteneva all'area linguistica alemanna, probabilmente alla regione di Basilea. Alcuni passati tentativi di far risalire le origini di F. a fam. attestate nella diocesi di Basilea o in Alsazia conservano un carattere speculativo a causa delle insufficienti fonti storiche.

Riferimenti bibliografici

  • VL, 2, 744-747
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ fine del XII sec. ✝︎ primo terzo del XIII sec.

Suggerimento di citazione

Max Schiendorfer: "Fleck, Konrad", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.10.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021558/2005-10-28/, consultato il 12.06.2025.