1.6.1808 Birmingham, 14.1.1895 Le Petit-Saconnex (oggi Ginevra), rif., di Ginevra. Figlio di Jean Louis, detto John, emigrato in Inghilterra, e di Suzanne Elisabeth Moilliet. 1) (1837) Augustine Lemaire, figlia di Jacques; 2) (1857) Suzanne Françoise Delisle, figlia di Jean Albert. Frequentò l'Acc. di Ginevra, poi studiò anatomia a Lione e medicina a Parigi (1828-33). Dal 1834 fece parte della Soc. medica di Ginevra. Nello scritto polemico La bande noire et ses oeuvres, del 1839, affrontò per la prima volta questioni politiche. Nel 1841 aderì all'Association du Trois Mars, gruppo di ispirazione democratica che rivendicava la creazione di un'assemblea costituente; lo stesso anno fu nominato membro della Costituente ginevrina. Eletto nel 1842 deputato al Gran Consiglio ginevrino quale rappresentante di Saint-Gervais, rifiutò il mandato. Pubblicò numerosi opuscoli polemici; nel 1846 partecipò ai moti rivoluzionari di Saint-Gervais. Nel 1847 si distanziò dai radicali criticando la politica di James Fazy; nel 1849 fu perciò aggredito dai seguaci di quest'ultimo. Abbandonato l'impegno politico, si dedicò a problemi legati all'igiene e alla sanità pubblica. Dal 1866 partecipò alla costruzione di moderne case popolari; espose le sue opinioni in merito nel saggio Persépolis (1873).
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1.6.1808 ✝︎ 14.1.1895 1808-06-011895-01-14 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Cantoni |