de fr it

SimonDelapalud

5.4.1797 Ginevra, 2.11.1877 Coppet, rif., di Ginevra. Figlio di Jacques-Louis, falegname, e di Jacqueline Peloux. Charlotte-Françoise Roux. Nel 1822 conseguì il dottorato in diritto a Ginevra. Avvocato dal 1822, fu cancelliere al tribunale di commercio (1825-45) e direttore del catasto (1845-46). Deputato al Consiglio rappresentativo (1828-41), dove fu molto attivo in seno all'opposizione liberale, nel 1841 C. fu tra i fondatori dell'Association du Trois Mars e segr. della Costituente cant. Dopo aver ricoperto la carica di Granconsigliere (1842-46), si allontanò dal radicalismo e abbracciò posizioni conservatrici. Capitano del genio, combatté gli insorti durante la rivoluzione dell'ottobre del 1846. In seguito abbandonò Ginevra e divenne industriale in Germania. Ritornò nella città natale nel 1867, vivendo di rendita.

Riferimenti bibliografici

  • De l'application du cadastre à la détermination de la propriété immobilière..., 1853
  • Journal de Genève, 11.11.1877
  • Livre du Recteur, 3, 44
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.4.1797 ✝︎ 2.11.1877

Suggerimento di citazione

Etienne Burgy: "Delapalud, Simon", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.03.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021581/2004-03-23/, consultato il 23.04.2025.