
28.12.1775 Lione, 5.2.1863 Ginevra. Figlio di Gabriel-Antoine, commerciante, e di Marie-Madeleine Meuricoffre. (1810) Anna Lullin de Châteauvieux (->), figlia di Michel, banchiere. Dopo aver compiuto un apprendistato di commercio a Genova, fece fortuna in Toscana, dove divenne consigliere finanziario di Maria Luisa di Borbone, regina d'Etruria, e di Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone, granduchessa di Toscana. Stabilitosi a Ginevra e a Rolle dal 1810, accompagnò in veste di segr. Charles Pictet-de Rochemont ai congressi di Parigi e Vienna (1814). Amico di Giovanni Antonio Capodistria, si entusiasmò per la causa dell'indipendenza greca (1821-29), coordinò i comitati filellenici in Europa e dispensò consigli finanziari al nuovo Stato. Nel 1842 fu tra i fondatori della Banca nazionale di Grecia. A Ginevra si fece costruire una bella dimora in stile fiorentino (1817-21) e il palazzo dell'Athénée (1863), che donò alla Soc. delle arti. In Svizzera fu uno dei pionieri della dagherrotipia e della dagherrotipia stereoscopica.