de fr it

Jean-LouisMasbou

26.12.1770 Ginevra, 23.6.1836 Plainpalais (oggi com. Ginevra), rif., di Ginevra. Figlio di Jean-Jacques, commerciante, e di Jeanne Andrienne Pourroy. (1790) Julie Garrigues, figlia di Jean-Jacques. Cognato di Antoine Duvillard. Seguì un apprendistato di commercio e fu poi negoziante a Parigi. Divenne direttore, poi pres. dell'ospedale generale di Ginevra (1810-14). Fu membro, di tendenza liberale, del Consiglio rappresentativo (1814 e 1832, pres. nel 1832). Si oppose alla ratifica da parte del cant. della convenzione militare stipulata il 20.5.1815 fra la Dieta fed. e gli Alleati. Consigliere di Stato (1817-31), fu sei volte syndic tra il 1821 e il 1831. In tale veste presiedette il Consiglio municipale. Rappresentò le autorità ginevrine nella soc. di tiro dell'Arquebuse.

Riferimenti bibliografici

  • Galiffe, Notices généal., 6, 394
  • A. Massé, Qui étaient-ils?, 1906, 140-142
  • F. Ruchon, Histoire politique de la République de Genève, 2 voll., 1953
  • E.-L. Dumont, Exercice de l'arquebuse, 1974, 239
  • Livre du Recteur, 4, 460
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 26.12.1770 ✝︎ 23.6.1836

Suggerimento di citazione

Jean de Senarclens: "Masbou, Jean-Louis", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.01.2015(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021587/2015-01-15/, consultato il 09.12.2023.