1759 Pont-de-Beauvoisin (Savoia), 29.6.1831 Compesières, catt., dal 1816 di Compesières (oggi com. Bardonnex). Figlio di Charles, agricoltore, e di Elisabeth Morel. Fratello di Jean (->) e di Louis-Apollonie (->). (1786, a Carouge) Jeanne Pacthod, sorella di Michel-Marie, generale dell'Impero. Notaio regio durante il regime sabaudo, fu giudice del tribunale di polizia (1789-90) e dal 1792 membro della municipalità provvisoria di Carouge (eletto con 590 voti su 870). Il 13 brumaio dell'anno IV (4.11.1795) divenne pres. dell'amministrazione municipale del distr. di Carouge e in seguito fece parte del Consiglio generale del Dip. del Lemano (organo consultivo) e della commissione centrale incaricata di liquidare questo dip. nel 1814. Maire di Carouge (1800-14, 1816-31), contribuì alle numerose migliorie apportate al com. Fu eletto al Consiglio rappresentativo (1816) e poi al Consiglio di Stato ginevrino (1817), dove fu uno dei primi rappresentanti delle Communes réunies.
Riferimenti bibliografici
- J. Delétraz, La commune de Compesières, de sa réunion au Canton de Genève en 1816 à sa division en 1851, 1952
- R. Zanone, Carouge: origine du nom de ses rues, 1969 (19812)
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 1759 ✝︎ 29.6.1831 1831-06-29 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Cantoni |
Politica (1790-1848) / Comuni |