de fr it

CharlesPage

9.3.1847 Troinex, 1.4.1910 Roma, catt., di Ginevra. Figlio di Jacques, agricoltore, e di Marie-Pierrette Abbé. Marie Emma Meylan, figlia di Pierre Auguste, possidente. Studiò diritto a Ginevra (1864-68), divenendo avvocato (1868) e notaio (1878). Fu deputato radicale al Gran Consiglio ginevrino (1876-78, 1880-82), giudice di pace a Chêne (oggi com. Chêne-Bourg, 1876-78) e sindaco di Plainpalais (oggi com. Ginevra, 1882-1910). Nel 1878 sottopose al Gran Consiglio un progetto di Costituzione elaborato dai radicali che prese il nome di "Costituzione Page". Come sindaco contribuì notevolmente allo sviluppo urbano e alla modernizzazione di Plainpalais. Fece parte della loggia Fedeltà e Prudenza (1884).

Riferimenti bibliografici

  • La Patrie suisse, n. 432, 1910
  • Livre du Recteur, 5, 71
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 9.3.1847 ✝︎ 1.4.1910

Suggerimento di citazione

Jacques Barrelet: "Page, Charles", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.01.2012(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021592/2012-01-19/, consultato il 20.03.2023.