1.5.1774 Ginevra, 12.5.1837 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Marc-Alexandre, Consigliere di Stato e poi segr. di Stato di Ginevra, e di Anne-Charlotte de Chapeaurouge. (1811) Amélie-Louise, figlia di Gaspard Vieusseux. Dopo gli studi di teol. all'Acc. di Ginevra (dal 1793) e la consacrazione nel 1798, studiò a Copenaghen (1798) e Leida (diritto, 1802). Pastore a Genthod e Plainpalais (1809-14), rinunciò al suo ministero nel 1814. Fu membro del Consiglio rappresentativo (1814-17), direttore dell'ospedale generale di Ginevra (1816-17) e Consigliere di Stato ginevrino (1817-37). Responsabile della polizia, presiedette il tribunale correzionale (1823 e 1825). Dal 1830 fu pres. della "facoltà" di medicina e del Consiglio della sanità.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1.5.1774 ✝︎ 12.5.1837 1774-05-011837-05-12 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Cantoni |