prima del 1416 a Sciaffusa, 1467/70 Sciaffusa, di Sciaffusa. Figlio di Conrad, ricco commerciante. ∞1) Elisabetha Wallwiser, un tempo serva del convento di Allerheiligen; 2) Anna Märgkin. Membro del Consiglio di Sciaffusa al più tardi nel 1436 quale rappresentante della corporazione dei commercianti, tra il 1442 e il 1466 fu più volte borgomastro. Guidò con successo la politica estera di Sciaffusa nelle difficili fasi che precedettero e seguirono l'alleanza con i Conf. (1454); svolse inoltre sovente il ruolo di arbitro e di mediatore, in particolare durante la Vecchia guerra di Zurigo. Accumulò una cospicua fortuna e acquisì importanti possedimenti a e nei dintorni di Sciaffusa, tra cui il villaggio e il baliaggio di Büsingen (1463).
Riferimenti bibliografici
- J. J. Rüeger, Chronik der Stadt und Landschaft Schaffhausen, 2, 1892, 641-643
- H. Ammann, Schaffhauser Wirtschaft im Mittelalter, 1945, 284
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ prima del 1416 ✝︎ 1467/1470 |
Classificazione
Politica / Società (1250-1800) |