de fr it

ConradMeyer

Menz. la prima volta nel 1517 quale assistente del balivo, 4.2.1554 Sciaffusa, rif., di Sciaffusa. Coniugato. Maestro della corporazione dei fornai e membro del Piccolo Consiglio (1519), fu amministratore del convento di Allerheiligen (1526-51). Nel quadro dell'introduzione della Riforma a Sciaffusa fece parte di numerose commissioni speciali. Fu membro permanente nel nuovo Consiglio segreto (dal 1530), più volte tesoriere (dal 1532) e responsabile delle elemosine (dal 1534). Eletto borgomastro nel 1546 in seguito a disordini sorti in città, rimase in carica fino al 1552.

Riferimenti bibliografici

  • C. A. Bächtold, «Hans Oswald Huber's Schaffhauser Chronik», in SchBeitr., 8, 1906, 81-145, spec. 95, 97, 99, 105
  • H. U. Wipf, «Johann C. Meyer», in SchBeitr., 68, 1991, 138-146
Link

Suggerimento di citazione

Oliver Landolt: "Meyer, Conrad", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 31.05.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021617/2007-05-31/, consultato il 01.04.2023.