de fr it

AlexanderHurter

30.7.1598 Sciaffusa, 7.6.1667 Sciaffusa, rif., di Sciaffusa. Figlio di Hans. (1617) Barbara Sigerist, figlia di Georg. Vetraio di origini modeste, durante la guerra dei Trent'anni accumulò una notevole fortuna commerciando diversi beni su scala regionale. Abbandonato il commercio all'inizio degli anni 1650-60, visse di rendita e come prestatore di denaro. Nel contempo fece carriera politica in ambito cittadino, divenendo preposto al magazzino dei grani quale rappresentante della corporazione dei fabbri (di cui divenne maestro nel 1654), giudice, membro del Gran Consiglio, giudice del tribunale criminale, balivo imperiale, membro del Piccolo Consiglio, balivo a Löhningen, tesoriere (1660) e viceborgomastro (1666).

Riferimenti bibliografici

  • K. Schmuki, Steuern und Staatsfinanzen, 1988, 208-210
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Oliver Landolt: "Hurter, Alexander", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.05.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021661/2005-05-03/, consultato il 13.06.2025.