de fr it

DavidPeyer

7.3.1622 Sciaffusa, 25.12.1691 Sciaffusa, rif., di Sciaffusa. Figlio di Hans Andreas, commerciante, e di Barbara von Waldkirch. Pronipote di Heinrich (->). (1643) Anna Katharina, figlia di Alexander Ziegler. Fu giudice cittadino (1656), membro del Gran Consiglio di Sciaffusa (1663), giudice del tribunale criminale (1673), capo della corporazione dei commercianti (1676), giudice del tribunale matrimoniale (1677), intendente dell'arsenale (1684), membro del Consiglio segreto e castellano di Herblingen. Avendo perso i ricchi genitori e tutti i fratelli nella peste del 1629, a sette anni era l'unico erede del cospicuo patrimonio di fam. Più tardi intraprese assieme al suocero affari su vasta scala nell'ambito del commercio, dei finanziamenti e dei prestiti con nobili e città della Germania meridionale, accumulando notevoli ricchezze. Rimasto erede anche del suocero, nel 1667 con 87'000 fiorini era il quarto cittadino più ricco di Sciaffusa. Molte delle sue numerose case, che fece decorare magnificamente, sono ancora conservate.

Riferimenti bibliografici

  • R. Frauenfelder, Geschichte der Familie Peyer mit den Wecken, 1410-1932, 1932, 73-76
  • H. U. Wipf, Sonnenburggut, 1988, 123-165
  • K. Schmuki, «D. Peyer», in SchBeitr., 68, 1991, 154-160
  • Geschichte der Familie Peyer mit den Wecken, 1998, 29
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 7.3.1622 ✝︎ 25.12.1691

Suggerimento di citazione

Peter Scheck: "Peyer, David", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.05.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021688/2010-05-10/, consultato il 18.03.2025.