1565 Sciaffusa, dopo il 1627, rif., di Sciaffusa. Figlio di Alexander, medico personale di Georg I von Württemberg, conte di Montbéliard, e di Helena von Wendelstorff. Abiatico di Alexander (->). Cugino di Hans Conrad (->). 1) (1587) Esther Hagenbach; 2) (1612) Margaretha Mäder, vedova di Leonhard Huber. Fu giudice (1605), membro del Gran Consiglio di Sciaffusa (1606), maestro della corporazione dei fabbri (1609-27), giudice del tribunale matrimoniale e preposto alla riscossione della tassa sugli emigranti (Abzugsherr, 1616), balivo (Obervogt) di Rüdlingen e Buchberg (1623), intendente della scuderia e dei boschi (Holzherr), nonché scolarca e visitatore delle scuole (1624). Fu comproprietario della soc. commerciale Peyer-Huber - attiva non solo nei commerci, ma anche come casa di spedizioni fra la Svizzera orientale e Lione - che per cause non chiarite fallì nel 1627. Per intercessione della nazione ted. riuscì con il fratello Friedrich a evitare il patibolo a Lione. Completamente rovinato a causa della bancarotta, dovette senza dubbio lasciare la città.
Riferimenti bibliografici
- R. Frauenfelder, Geschichte der Familie Peyer mit den Wecken, 1410-1932, 1932, 73-76
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ≈︎ 1565 ✝︎ 1627 |