de fr it

MartinStamm

23.6.1700 Schleitheim, 31.1.1768 Schleitheim, rif., di Schleitheim. Figlio di Martin, amministratore dei beni del convento di Reichenau a Schleitheim, e di Verena nata S. 1) (1726) Elisabetha Müller; 2) (1746) Margaretha Tenger, figlia di Hans Georg. Alla morte del padre ne rilevò la carica. Per immagazzinare i prodotti della decima fece costruire la Krone (1735) e il futuro birrificio (1747), entrambi notevoli edifici che ancora all'inizio del XXI sec. caratterizzavano il nucleo di Schleitheim. Ampliò sensibilmente la propria azienda agricola rilevando diversi feudi del convento di Reichenau. Accusato di infedeltà e di azioni illecite, nel 1739 venne sollevato dalla carica, poi nuovamente insediato nel 1743 sotto la pressione popolare.

Riferimenti bibliografici

  • C. Wanner, Geschichte von Schleitheim, 1985, 144-46
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 23.6.1700 ✝︎ 31.1.1768

Suggerimento di citazione

Christian Baertschi: "Stamm, Martin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.02.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021706/2012-02-27/, consultato il 22.03.2025.