de fr it

Johann FriedrichStokar

15.1.1682 Sciaffusa, 27.5.1744 Sciaffusa, rif., di Sciaffusa. Figlio di Franz, balivo di Neunkirch, e di Magdalena Elisabetha Im Thurn. (1708) Anna Katharina Klingenfuss, figlia di Nicolaus, maestro di posta. Dopo la scuola a Zurigo (dal 1696), studiò medicina all'Univ. di Basilea (dal 1702), conseguendo il dottorato nel 1704. Fu giudice (dal 1711), giudice cittadino (dal 1719), tesoriere (dal 1736), capo della soc. dei "signori" (dal 1738) e quindi membro del Piccolo Consiglio. Fu anche alfiere e capocaccia. Dal 1725 al 1742 fu nove volte inviato di Sciaffusa a Diete e conferenze conf. Dalla moglie ereditò la regalia postale che detenne in comunione con i von Meyenburg e i Peyer.

Riferimenti bibliografici

  • Registro genealogico della città di Sciaffusa (J. L. Bartenschlager), 9, presso ACit Sciaffusa
  • Matrikel Basel, 4, 337
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Christian Baertschi: "Stokar, Johann Friedrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.05.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021712/2011-05-02/, consultato il 24.03.2025.