prima del 1599, 21.1.1677 Sciaffusa, rif., dal 1601 di Sciaffusa. Figlio di Peter, maestro monetiere, e di una Ziegler o di Barbara Waldner. 1) (1614) Elisabetha Peyer, figlia di Friedrich, commerciante; 2) (1648) Barbara Im Thurn, figlia di Hans Conrad. Orafo, dapprima fu saggiatore e amministratore della zecca, poi maestro monetiere a Sciaffusa (1626-56). Membro del Gran Consiglio (dal 1629), fu giudice del tribunale penale (dal 1642) e maestro della corporazione dei fabbri (dal 1648, di conseguenza anche membro del Piccolo Consiglio). Arricchitosi grazie all'attività di monetiere, fece fruttare la sua fortuna concedendo prestiti a interesse a cittadini, nobili, alla città di Sciaffusa e a dei baliaggi (come Neustadt e Lenzkirch nella Foresta Nera).
Riferimenti bibliografici
- F. Wielandt, Schaffhauser Münz- und Geldgeschichte, 1959, 106-109
- K. Schmuki, Steuern und Staatsfinanzen, 1988, 235-237
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ prima del 1599 ✝︎ 21.1.1677 1677-01-21 |