29.7.1591 Diessenhofen, 3.5.1659 Sciaffusa, rif., di Diessenhofen e dal 1616 di Sciaffusa. Figlio di Hans Jacob e Maria Huber. (1620) Katharina Stokar, figlia di Benedikt, signore giustiziere di Neunforn, abiatica di Benedikt Stokar. Dopo le scuole a Diessenhofen, intraprese studi di diritto a Ginevra e a Heidelberg (1611-12), senza concluderli. A Sciaffusa fu giudice del tribunale cittadino (1629), membro del Gran Consiglio (1632-38), cancelliere del Consiglio (1638-54) e membro del Piccolo Consiglio (1654). Agiato titolare di rendite, lasciò un diario in due volumi (1621-59), incentrato principalmente sulla guerra dei Trent'anni, in cui descrisse tra l'altro eventi, consuetudini, festività, condizioni meteorologiche e prezzi in vigore.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 29.7.1591 ✝︎ 3.5.1659 1591-07-291659-05-03 |