de fr it

Johann ConradWinz

18.1.1757 Stein am Rhein, 26.8.1828 Sciaffusa, riformato, di Stein am Rhein e dal 1816 di Sciaffusa. Figlio di Johann Conrad Winz, balivo della città, e di Maria Barbara Olbrecht, di Lohr am Main (principato elettorale di Magonza). (1802) Maria Magdalena von Waldkirch, figlia di Beat Wilhelm von Waldkirch e di Maria Magdalena Stokar von Neunforn. Fino al 1784 cancelliere del tribunale a Stein am Rhein, fu esiliato dal Consiglio di Zurigo a causa del suo coinvolgimento nell'affare di Stein am Rhein e inviato nella colonia olandese di Berbice, dove gestì una piantagione e commerciò caffè e schiavi (schiavitù). Nel 1789 il Consiglio gli permise di tornare in Europa; arricchitosi, fece ritorno a Sciaffusa solo nel 1800. Fece poi parte del Grande (1805-1814) e del Piccolo (1816-1818) Consiglio di Sciaffusa .

Riferimenti bibliografici

  • Pfaff, Robert: «Johann Conrad Winz», in: Schaffhauser Biographien, parte 4, 1981, pp. 379-386 (Schaffhauser Beiträge zur Geschichte, 58).
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 18.1.1757 ✝︎ 26.8.1828

Suggerimento di citazione

Michel Guisolan: "Winz, Johann Conrad", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.04.2021(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021729/2021-04-12/, consultato il 15.03.2025.