18.10.1574 Sciaffusa, 8.2.1653 Sciaffusa, rif., di Sciaffusa. Figlio di Franz, membro del Gran Consiglio e inviato nei baliaggi it., e di Apollonia Stucki. Pronipote di Hans (->). 1) (1606) Dorothea Im Thurn, figlia di Beat Wilhelm, signore giustiziere di Büttenhardt; 2) (1630) Anna von Waldkirch, figlia di Hans Leopold. Dal 1593 studiò teol. a Heidelberg e Ginevra, dove si laureò con la tesi De libertate evangelica (1602). A Sciaffusa fu membro del Gran Consiglio (dal 1624), giudice del tribunale criminale e capo della soc. dei mercanti (dal 1629), balivo (Obervogt) di Herblingen (1642) e viceborgomastro (dal 1648). Tra il 1633 e il 1643 rappresentò 21 volte Sciaffusa alla Dieta fed. e a conferenze. Nel 1633, su incarico del Consiglio, redasse una dettagliata descrizione degli avvenimenti bellici nella Germania meridionale durante la guerra dei Trent'anni (conservata all'Archivio di Stato di Sciaffusa).
Riferimenti bibliografici
- K. Schib, Beiträge zur Geschichte der Ziegler von Schaffhausen, 1978, 19-23
- Livre du Recteur, 6, 291
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 18.10.1574 ✝︎ 8.2.1653 1574-10-181653-02-08 |