de fr it

HeinrichZwick

Menz. la prima volta nel 1437, ca. 1458, di San Gallo. Figlio di Heinrich. Dal 1437 al 1458 fu, secondo un turno triennale, borgomastro in carica, borgomastro supplente e balivo imperiale di San Gallo. Membro della Soc. Notenstein e tra i principali dirigenti della Compagnia Diesbach-Watt, acquisì un ingente patrimonio nel commercio delle tele di lino. Fu a più riprese amministratore dell'ospedale, membro del tribunale dei Sette e controllore del pesce.

Riferimenti bibliografici

  • H. C. Peyer, Leinwandgewerbe und Fernhandel der Stadt St. Gallen von den Anfängen bis 1520, 2, 1960, 56
Link
Scheda informativa
Dati biografici Prima menzione 1437 ✝︎ ca. 1458

Suggerimento di citazione

Rezia Krauer: "Zwick, Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.02.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021779/2014-02-24/, consultato il 28.04.2025.