de fr it

JohannesHildbrand

3.8.1580 San Gallo, 8.1.1654 San Gallo, rif., di San Gallo. Figlio di Hans, zecchiere e saggiatore di Tettnang (Württemberg), di San Gallo dal 1565. 1) (1597) Anna Wetter, figlia di David, pastore rif.; 2) (1620) Katharina Hauser; 3) (1628) Veronica Girtanner, figlia di Rochus, pettinaio; 4) (1639) Anna Fridenreich, figlia di Johannes, Consigliere. Zecchiere come il padre, H. fu anche alfiere e membro della corporazione dei sarti. Dal 1638 al 1652 rivestì alternativamente, a turni triennali, le tre maggiori cariche cittadine (borgomastro in carica, borgomastro supplente, balivo imperiale).

Riferimenti bibliografici

  • Stemmatologia Sangallensis presso ACit San Gallo
  • Bürgerbuch der Stadt St. Gallen, 1970, 386
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Johannes Hiltbrand
Dati biografici ∗︎ 3.8.1580 ✝︎ 8.1.1654

Suggerimento di citazione

Stefan Gemperli: "Hildbrand, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.09.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021809/2009-09-03/, consultato il 16.03.2025.