Menz. la prima volta nel 1416 a Pfäfers, 1.6.1435 Pfäfers, originario di Reitnau presso Lindau (Baviera). Figlio di Frick e di Anna von Erolzheim. Fu abate di Pfäfers dal 1416 al 1435. In veste di abate R. sostenne il vescovo di Coira nei conflitti tra questi e signori laici come i von Matsch e il conte Friedrich VII von Toggenburg, contro cui dovette pure difendere i diritti di Pfäfers. Nel 1420 fece costruire un nuovo stabilimento balneare nella gola della Tamina e nel 1430 provvide alla ricostruzione della cappella di S. Giorgio presso la fortezza di Wartenstein sotto Pfäfers.
Riferimenti bibliografici
- HS, III/1, 1013
- W. Vogler, «Reitnauer in Klöstern des spätmittelalterlichen Churrätien», in Montfort, 41, 1989, fasc. 1, 42-56
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1416 ✝︎ 1.6.1435 1435-06-01 |