de fr it

JustusZink

ca. 1620 Flums, 11.6.1696 Rapperswil (SG), catt., di Flums. Figlio di Heinrich, capitano, e di Anna Maria Tschudi. Dopo aver professato i voti a Pfäfers nel 1637, fu diacono (1642) e poi prete (1644). Su raccomandazione della congregazione, nel 1645 venne nominato abate dal nunzio Lorenzo Gavotti. A causa di ingenti debiti, nel 1650 vendette i diritti conventuali a Igis e nel 1659 la decima e i diritti di collazione di Maienfeld e Tuggen. A causa della sua cattiva amministrazione, nel 1661 perse tutte le sue prerogative. Lasciò Pfäfers nel 1665 e condusse da Costanza un processo contro la congregazione e il nunzio. Nel 1676 il nunzio Odoardo Cibo lo costrinse alle dimissioni. Si dovette trasferire a Rapperswil con l'assicurazione di una pensione.

Riferimenti bibliografici

  • HS, III/1, 1026 sg.
Link

Suggerimento di citazione

Jakob Kuratli Hüeblin: "Zink, Justus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.07.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021846/2012-07-18/, consultato il 04.06.2023.