17.10.1727 Uznach, 19.11.1805 Ragaz, catt., di Uznach. Figlio di Balthasar Joseph, Landamano della contea di Uznach, e di Maria Barbara Helbling. Professo nel convento di Pfäfers nel 1745, prete dal 1750, nel 1765 assunse l'amministrazione secolare dell'abbazia per conto dell'abate Bonifaz Pfister. Eletto abate dopo la morte di quest'ultimo (1769), si dimostrò un buon economo: oltre a costruire un nuovo edificio amministrativo a Ragaz (1774) e la nuova chiesa con casa parrocchiale a Vilters (1785), inviò il conventuale Antonin Regli a Disentis per ristabilirvi una situazione economica equilibrata (1780-86). Dopo i disordini rivoluzionari, nel 1796 e nel 1798 dovette acconsentire all'affrancamento dei sudditi di Ragaz, di Mels e della valle Tamina dalla loro condizione servile. Nel 1798, poco prima che giungessero i Francesi riparò a Innsbruck e a Vienna, passando per Uznach e per Eschen (FL). Fu costretto ad accettare la perdita dei diritti signorili abbaziali in ambito secolare e, nel 1804, ad avviare il riscatto delle decime.
Riferimenti bibliografici
- HS, III/1, 989, 1031
Scheda informativa
Variante/i | Johann Baptist Bochsler (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 17.10.1727 ✝︎ 19.11.1805 1727-10-171805-11-19 |