de fr it

NiklausForer

Menz. il 18.5.1442 come preposito di Sankt Johann nella valle della Thur, 1 o 25.7.1469, di Wildhaus. Attestato come abate dal 18.8.1442. I privilegi del convento furono confermati dal re Federico III nel 1442 e da papa Pio II nel 1462, in seguito a una lite riguardante l'attribuzione delle chiese di Alt-Rapperswil e Klus (Klaus/Kalcheren, Vorarlberg). Come Pfäfers, il convento conobbe in questo periodo una particolare fioritura culturale. Nel 1458 F. fu pregato di inviare un conventuale a San Gallo, che mancava di monaci officianti. Nel 1459 autorizzò l'istituzione di un beneficio a Hemberg.

Riferimenti bibliografici

  • HS, III/1, 1414 sg.
Link
Scheda informativa
Variante/i
Niklaus Farer
Niklaus Forrer
Dati biografici Prima menzione 18.5.1442 ✝︎ 1 o 25.7.1469

Suggerimento di citazione

Werner Vogler: "Forer, Niklaus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.04.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021856/2003-04-03/, consultato il 03.10.2023.