Lesse la prima messa a Lichtensteig nel 1437, probabilmente il 29.2.1484 . Nel 1443 ottenne la licenza in diritto ecclesiastico a Bologna. Il 10.5.1444 era fra i procuratores deputati dell'ordine dei benedettini. Fu abate del monastero di Sankt Johann nella valle della Thur, nel Toggenburgo (1470-84). A. promosse la formazione dei monaci, indirizzandoli soprattutto all'Univ. di Lipsia, e si occupò dell'economia del monastero. Sotto la sua direzione, i diritti di giurisdizione furono regolati in un contratto con l'abbazia di San Gallo. Nel 1474 A. e il monastero di Sankt Johann accettarono come protettori risp. l'abate di San Gallo Ulrich Rösch e i suoi successori.
Riferimenti bibliografici
- J. Keckeis, Das Kloster St. Johann im Thurtal 1520-1555, 1943, 170
- HS, III/1, 1415 sg.
- W. Vogler (a cura di), Das Kloster St. Johann im Thurtal, 1985
Link
Scheda informativa
Variante/i | Bernhard Aichord
Bernhard Eichhorn
|
Dati biografici | Prima menzione 1437 ✝︎ probabilmente il 29.2.1484 |