Fam. nobile, originaria di Como, dal XIII sec. residente anche in Valtellina, in particolare a Morbegno. Un ramo della fam. si stabilì a Sagogn nel XVII sec. Grazie al matrimonio con Anna von Mont, Peter Anton diventò comproprietario del castello di Löwenberg a Schluein. Suo figlio Joseph Ludwig, divenuto cittadino grigionese nel 1666, ottenne nel 1671 la cittadinanza di Sagogn; qui nel 1672 acquistò la torre di Fraissen (antica proprietà degli Jochberg), accanto alla quale fece costruire un nuovo edificio principale. Nel 1679 fu balivo a Maienfeld. Diversi membri della fam., fra cui Peter Anton (->), assunsero cariche politiche nell'ambito della Lega Grigia. Gallus (1670-1724), convertitosi al protestantesimo, fu il fondatore del ramo rif., denominato Castell, che si estinse nel 1837. Wilhelm, ultimo discendente del ramo catt. dei C., trasferì il proprio domicilio a Morbegno nel 1799.
Riferimenti bibliografici
- Ms. privati presso ASGR