Fam. rif. di origini contadine, attestata a Fanas e Jenaz dal XVI sec., anche a Zernez dal 1820. Molti discendenti di Hans - originario di Fanas, Ammann, podestà di Teglio (Valtellina) dal 1651 al 1653 - ricoprirono, grazie a una buona educazione e alle relazioni con le fam. nobiliari von Ott e von Salis, cariche pubbliche in patria e in Valtellina, e cariche militari in Francia e nelle Province Unite. Tra gli altri figurano il Landamano Ulrich Enderli (1631-1716) e i figli di Johannes (1630-1711), decano della Lega delle Dieci giurisdizioni: Rudolf, capitano in Francia e più tardi interprete del legato franc. nei Grigioni, e Leonhard, dottore in medicina e luogotenente capitano al servizio delle Province Unite. Nel XIX e XX sec. numerosi D. sono stati insegnanti, come Florian (1842-1894), personaggio poliedrico, autore di una cronaca di fam., Thomas (->), emigrato e poi ritornato nel Paese di origine, e Vladimir, matematico.
Riferimenti bibliografici
- APriv S. Davatz presso BCGR