de fr it

Kind

Fam. grigionese, forse di origine Walser. Burkhard, parroco, è menz. a Coira nel 1481. Dal 1524 membri della fam. sono attestati quali cittadini di Coira. Affiliati alle corporazioni dal 1623, i K. annoverarono un maestro della corporazione (Christian, 1692-1740) e un capo delle corporazioni cittadine (Christian, 1740-1812). Della fam. fecero parte anche diversi ecclesiastici (tra cui Paulus, ->); molti furono decani della Lega Caddea risp. del sinodo evangelico. Nel XIX sec. numerosi esponenti della fam. emigrarono, tra cui Christian Immanuel, pastore e archivista di Stato, e Theodor Adolf, imprenditore; in seguito le ragguardevoli proprietà fondiarie a Coira vennero vendute. Al ramo di Davos, estintosi alla fine del XVIII sec., appartennero anche Gaudenz (1550) e Hans (1693), Landamani della Lega delle Dieci Giurisdizioni.

Riferimenti bibliografici

  • P. H. Kind, Geschichte der Bürgerfamilie Kind von Chur, 1918 (19802, con tav. genealogica)
Link
Altri link
e-LIR

Suggerimento di citazione

Adolf Collenberg: "Kind", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.08.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021918/2007-08-10/, consultato il 28.03.2023.