de fr it

Pellizari

Fam. rif. originaria della Valtellina e di Chiavenna, di cui un ramo si stabilì a Ginevra nel XVI sec. (Pellissari) e un altro a Coira e a Langwies dal 1600 ca. Esponenti della linea di Langwies sono attestati dal 1642 come Landamani e dal 1647 detennero cariche pubbliche nei territori soggetti grigionesi. Nel corso del XVIII sec. molti P. si fregiarono della particella nobiliare "von" e divennero ufficiali al servizio dell'Impero, di Venezia e dell'Olanda. Numerosi membri furono inoltre attivi nella milizia regionale, come Josias (->) e Johann Florian (->). La fam. si estinse nel 1910.

Riferimenti bibliografici

  • F. Pieth, «Aus der Geschichte des bündnerischen Milizwesens», in JHGG, 64, 1934, 97-176
  • P. Gillardon, Geschichte des Zehngerichtenbundes, 1936, 243, 278, 316
Link
Altri link
e-LIR

Suggerimento di citazione

Florian Hitz: "Pellizari", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.12.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021927/2013-12-10/, consultato il 14.06.2025.