26.9.1908 Basilea, 10.2.1981 Basilea, isr., di Basilea. Figlio di Caspar, mercante di bestiame. (1932) Margaretha Bloch, figlia di Moritz, commerciante di vino basilese. Dopo il liceo, studiò diritto a Basilea, conseguendo il dottorato nel 1931. Nel 1936 aprì uno studio legale a Basilea. Membro del partito socialista (dal 1938), fu deputato al Gran Consiglio basilese (1949-68) e primo isr. pres. di un parlamento cant. (1967/68). Divenne consigliere giur. del cartello sindacale (1938-67) e pres. della cooperativa teatrale di Basilea (1961-74). Per l'Unione dei teatri sviz., di cui fu perito giur. (1962-81), e l'Unione degli artisti di teatro sviz., si occupò della revisione dei contratti collettivi di lavoro (1967, 1980-81). Membro del comitato della Comunità di lavoro intern. dei teatri di lingua ted., dal 1969 al 1974 fu vicepres. della comunità isr. di Basilea.
Riferimenti bibliografici
- National-Zeitung, 25.9.1968
- BaZ, 11.2.1981
- U. Kaufmann (a cura di), Bibliographie zur Geschichte der Juden in der Schweiz, 1993, 119
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 26.9.1908 ✝︎ 10.2.1981 1908-09-261981-02-10 |