Fam. dell'élite di Fideris, Jenaz e Davos. Dal 1396 i V. sono attestati come Amman al servizio dei signori nella giurisdizione di Castels (Jenaz, Fideris, Luzein). A Fideris detenevano parte delle decime, conclusero affari con il com. parrocchiale e, dal 1594, furono proprietari delle terme, feudo territoriale austriaco che nel 1636 spartirono con la fam. Sprecher di Luzein. Nel 1490 facevano parte della stretta cerchia clientelare dei signori territoriali von Matsch. L'importante ramo dei V. di Fideris si estinse con Paul (1684), Landamano della Lega delle Dieci Giurisdizioni, che acquistò il castello di Vorburg presso la fortezza di Grimmenstein (com. Sankt Margrethen). Suo fratello Jakob (->), pure Landamano della Lega delle Dieci Giurisdizioni, fondò una nuova linea a Davos. Quella di Jenaz esisteva ancora all'inizio del XXI sec.
Riferimenti bibliografici
- Schweiz. Geschlechterbuch, 3, 452-476
- M. Valèr, Sechs Jahrhunderte Davoser Geschichte, 1912, 57
- K. Huber, Rätisches Namenbuch, 2, 1985, 535
- H. Simmen, «Aus der Geschichte der Familie Valär», in BM, 1997, 415-431
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Paesi alleati |