de fr it

Wegerich

Fam. originaria di Bernau (Baden, D), ottenne la cittadinanza di Coira nel 1545. I W. furono per generazioni maestri monetieri a Coira, la prima volta con Peter. Hans Rudolf fu inoltre orafo e dopo il 1576 fu proprietario di una fonderia e di miniere a Filisur (ne vendette la metà nel 1577). Con Hans Jakob, importante imprenditore edile a Coira, la fam. annoverò un maestro di corporazione (1628). Quest'ultimo, nel 1628, soggiornò alla corte di Vienna quale negoziatore per la diocesi di Coira (a causa della confisca di beni ecclesiastici) e nel 1630 su mandato della città di Coira (conferma dell'alta giustizia). Nel 1629 ottenne il titolo nobiliare dall'imperatore Ferdinando II. Johann Peter, vicecancelliere di Coira (1773), fu l'ultimo esponente di rilievo della fam.

Riferimenti bibliografici

  • L. Juvalta-Cloetta, «Aus der Geschichte des Bergüner Bergbaues […]», in BM, 1928, 305-338, spec. 325
Link
Altri link
e-LIR
Scheda informativa
Variante/i
Wegerich von Bernau

Suggerimento di citazione

Adolf Collenberg: "Wegerich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.03.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021954/2007-03-01/, consultato il 09.06.2023.