25.6.1716 Pfronten-Ried (D), 9.2.1799 Einsiedeln, catt. Figlio di Hans il Giovane, cancelliere di tribunale. (1747) Katharina Elisabeth Willi. Apprendista presso Johann Peter Heel e Diego Francesco Carlone, dal 1746 fu al servizio del principe abate Nikolaus Imfeld che gli affidò la ricostruzione della chiesa abbaziale di Einsiedeln: eseguì tutte le sculture del coro, le mostre d'organo, l'altare maggiore e quello della sagrestia, sculture in pietra per la piazza antistante e, nel 1777, portali d'accesso alla corte. Tra le sue opere si annoverano inoltre altari a Hilfikon, Glarona, Oberarth e Freienbach, numerose statue d'altare e opere scultoree di piccole dimensioni. Dal 1756 al 1770 eseguì statue da giardino a Meilen e per la casa Zum Rechberg a Zurigo. Fra le opere realizzate a Soletta, dove soggiornò dal 1772 al 1775, vanno menz. le sculture per la facciata di Sankt Ursen e le fontane antistanti. Scultore tardobarocco fra i più importanti della Svizzera, nel 1777 fu accolto nella corporazione e nella confraternita di Einsiedeln.
Riferimenti bibliografici
- AH, 7
- Einsidlensia, 2, 1993
- DBAS , 55-57
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 25.6.1716 ✝︎ 9.2.1799 1716-06-251799-02-09 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |