
20.2.1889 Ginevra, 11.11.1954 Ginevra, rif., poi catt., di Ginevra, Bussigny-près-Lausanne e Villars-Tiercelin. Figlio di Samuel Constant, cameriere, e di Marie Jeanne Duperret. (1936) Anne, figlia di Ernest Ansermet. Dopo l'apprendistato di grafico seguì corsi acc. Insieme al fratello François, a Hans Berger, Emile Bressler e Gustave Buchet, nel 1914 fondò il gruppo Le Falot. Grazie al sostegno di Daniel Baud-Bovy, dal 1929 gli furono commissionati dipinti murali nell'edificio della stazione ferroviaria di Lucerna. Eseguì anche opere a soggetto religioso (Nicolao della Flüe, a Svitto). I ritratti femminili, i paesaggi e i nudi gli valsero un notevole successo, ma le valutazioni dei suoi contemporanei furono contrastanti: mentre François Fosca lo definì il "Matisse sviz.", René Auberjonois vide in lui un "pittore della facilità".