
11.11.1877 Berna, 2.10.1936 Berna, rif., di Palézieux. Figlio di Eduard Samuel Louis Benjamin, commerciante. (1914) Marie Herren. Dopo il ginnasio a Berna, studiò diritto; contemporaneamente seguì i corsi della scuola d'arte di Paul Volmar a Berna. Trasferitosi a Monaco nel 1898 per proseguire gli studi di diritto, scelse invece la carriera artistica e frequentò l'Acc. di Monaco. Nel 1903 rientrò a Berna, poi viaggiò in Olanda, Italia, a Parigi e a Monaco; nel 1911 si stabilì nella sua città natale. I suoi dipinti risentono dell'influsso di Ferdinand Hodler e tradiscono un'inclinazione essenzialmente decorativa. Ottenne rinomanza intern. come cartellonista, in particolare con il manifesto Zermatt Matterhorn; fu tra i principali fondatori del manifesto d'arte sviz. Il cavallo verde del manifesto modernista ideato da B. per l'Esposizione nazionale del 1914 (Das Grüne Ross) suscitò grande scandalo.