Fam. cittadina di Saint-Ursanne; diversi suoi membri furono notai, ufficiali ed esponenti del clero dell'antico principato vescovile di Basilea. La genealogia dei B. è spesso di incerta ricostruzione. Il primo esponente noto della fam. è Ruedin, menz. fra il 1373 e il 1398. Gauthier II (1457, dopo il 1512, Marie Gouffi, di Bienne) fu notaio, luogotenente del balivo di Saint-Ursanne (1475-88), luogotenente della giurisdizione (mairie) di Delémont (1487), esattore (1493) e giudice (1496) della città di Delémont, e infine balivo di Saint-Ursanne (1497-1512). Adottò il nipote Georges Mollitor-B., che assunse il patronimico di B. Georges, notaio, fu cancelliere della città di Delémont (1509), luogotenente del balivo a Porrentruy (1517) e balivo di Saint-Ursanne (1520); nel 1505 compose un poema in franc. dedicato a S. Ursicino. Due dei suoi figli furono canonici, Ruedin a Moutier-Grandval e Nicolas a Saint-Ursanne (1540-72). La fam. si estinse con Nicolas, abiatico di Georges.
Riferimenti bibliografici
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Elite locali |