de fr it

deBoncourt

d'Asuel

Fam. di scudieri del principato vescovile di Basilea. Vassalla dei signori d'Asuel, assunse il loro titolo a partire dal XVI sec. Primo esponente noto è Jean (dopo il 1433), che nel 1376 partecipò con i d'Asuel alla Böse Fasnacht di Basilea. Suo figlio Renaud è cit. nel 1456 a Porrentruy; i discendenti di suo nipote Renaud, marito di Marguerite de Colombier (NE), risiedevano sia nel principato vescovile sia nella Franca Contea, dove in generale erano chiamati d'Asuel e dove i B. possedevano signorie e fortezze (in particolare a Arlay); non di rado funzionari imperiali strinsero legami matrimoniali con le fam. nobili locali. Vari membri della fam. si arruolarono al servizio dell'Impero e della Spagna e trovarono la morte prematuramente sui campi di battaglia. Il ramo giurassiano si estinse con Philibert, ucciso nel 1603 davanti a Ostenda; non si sa invece con precisione quando scomparve il ramo della Franca Contea.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo Hasenburg (Asuel) I e II presso AAEB

Suggerimento di citazione

Jean-Paul Prongué: "Boncourt, de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.11.2002(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022045/2002-11-19/, consultato il 01.06.2023.