de fr it

François

Fam. giurassiana originaria di Les Pommerats. Il primo esponente noto fu Vuillemin (ca. 1414, dopo il 1495), agricoltore. I F. si stabilirono sull'altopiano delle Franches-Montagnes. Un ramo elesse Les Bois a sua dimora, dando il proprio nome alla frazione di Bois François (oggi Bois Français). Tradizionalmente contadini e proprietari terrieri, i F. sono attestati quali notabili a partire dal XVI sec. (borgomastri, ufficiali del principe vescovo, ecclesiastici, militari, notai). Con Adam (1604-1664, di Les Pommerats, avvocato, dottore in diritto, cancelliere a Saignelégier e borgomastro delle Franches-Montagnes), nel 1640 ca. il centro degli interessi della fam. si spostò a Porrentruy. Per un sec. e mezzo la sua discendenza fu ricca di notai, avvocati, cancellieri, segr., consiglieri del principe vescovo e procuratori generali, tutti legati da parentela con le migliori fam. della regione (Adam, ->; Georges Ignace Fidèle, ->; Joseph Humbert Claude, ->). Alcuni F. entrarono negli ordini religiosi, altri abbracciarono la carriera militare. Gli ultimi discendenti di Adam lasciarono il Paese durante la Rivoluzione. Il ramo delle Franches-Montagnes scomparve nel XIX sec.

Riferimenti bibliografici

Suggerimento di citazione

Philippe Froidevaux: "François", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.02.2005(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022050/2005-02-23/, consultato il 20.03.2025.