Fam. cittadina di Delémont, dove è attestata dal XV sec. (Henne o Henné prima del 1640) e dove Regnald morì prima del 1497. La supposizione che Georges (1600), membro del Consiglio cittadino, sia originario di Liegi è dunque infondata. Egli fu il capostipite dei due principali rami della fam.: il primo, estintosi al termine del XVIII sec., discende da suo figlio Béat (1610) e conta tre borgomastri - Jean Adam (1631-1655), Jean Georges (1648-1692) e Jean Guillaume (1645-1727) - e due consiglieri aulici, Joseph François Conrad (1676-1741), che ottenne il titolo nobiliare d'Hennefeld, e suo figlio François Joseph (1719-1794). Il secondo ramo, diviso a sua volta in due linee, nasce con Thiébaud (1650), orafo; suo figlio Jean Erard (1624-ca. 1645), anch'egli orafo, è il capostipite della fam. ancora oggi presente a Delémont. L'altro figlio Jean Adam (1631-1695), borgomastro, fu il padre di Jean Guillaume (->) e di Jean François (1668), che partì per la Boemia, dove venne nobilitato; la discendenza di quest'ultimo fece carriera al servizio della monarchia austriaca.
Riferimenti bibliografici
- Fondo André Rais (dossier genealogico) presso Société jurassienne d'émulation, Delémont
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Elite locali |
Migrazioni / Emigrazione |