de fr it

vonMahlerJU

Fam. cittadina di Porrentruy e di Delémont, originaria di Villingen (Baden, D). Ebbe una posizione di rilievo nell'antico principato vescovile di Basilea tra il XVII e il XIX sec. Il primo esponente noto è il capitano Balthasar Maler (1500), che partecipò alle guerre di Borgogna. Il suo bisnipote Georges, il cui padre venne nobilitato nel 1563, fu consigliere del governo di Ensisheim (Austria anteriore). Suo figlio Philipp Christoph (->) entrò nel 1626 al servizio del principe vescovo di Basilea e fu capostipite del ramo giurassiano. Diversi discendenti diretti di quest'ultimo rivestirono importanti cariche nell'amministrazione vescovile. Tre di loro, fra cui Johann German Joseph (->), si succedettero fra il 1688 e il 1764 come consiglieri aulici e luogotenenti della prepositura di Moutier-Grandval. Dieci membri della fam. si dedicarono alla vita religiosa, fra cui Franz Xaver (->). I figli di Joseph Hermann Felix (->), Karl (1798-1872) e Franz (1801-1883), ex ufficiali del servizio mercenario, ricoprirono successivamente la carica di sindaco di Delémont fra il 1832 e il 1848. La fam. M. si estinse con la morte di quest'ultimo nel 1883.

Riferimenti bibliografici

  • C. Bosshart-Pfluger, Das Basler Domkapitel von seiner Übersiedlung nach Arlesheim bis zur Säkularisation (1678-1803), 1983, 228 sg.
  • AA. VV., «Généalogie de la famille de Maler, dernière famille noble de Delémont», in Actes SJE, 1995, 329-344
Scheda informativa
Variante/i
Maler

Suggerimento di citazione

François Kohler: "Mahler, von (JU)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.09.2008(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022057/2008-09-08/, consultato il 31.03.2023.