Fam. originaria di Saint-Ursanne, Montenol e Porrentruy. Il primo esponente noto è Jean Migi, menz. nel 1458 come muratore e cittadino di Saint-Ursanne. Nel 1488 Jean Migi il Giovane fu borgomastro di Saint-Ursanne; dopo di lui almeno altri sei membri della fam. ricoprirono questa carica. Nel XVIII sec. Jacques, suo figlio Béat-Népomucène (->) e Béat-Henri (esponente di un altro ramo) furono consiglieri del principe vescovo di Basilea; nella seconda metà del XVIII sec. Béat-Henri e suo fratello François diressero le fucine di Bellefontaine. François-Xavier (->), e soprattutto suo figlio Paul (->) e il suo abiatico Ernest Daucourt, fecero carriera come giuristi e uomini politici. La fam. annoverò anche una dozzina di preti e religiosi, fra cui Pacifique (1773-1814), premonstratense di Bellelay e, in seguito, parroco di Berna e Porrentruy.