29.4.1758 Kloten, 5.5.1817 Zurigo, rif., forse di Kloten, dal 1797 di Zurigo. Figlio di Hans Ulrich, barbiere e chirurgo, e di Elisabetha Kaufmann. (1796) Elisabeth Graf, di Winterthur. Leonhard Brennwald, il suo insegnante di lat., lo mise in contatto nel 1772 con Johann Kaspar Lavater, che divenne suo mentore e gli permise di formarsi con il pittore Johann Kaspar Füssli a Zurigo e con l'acquafortista Johann Rudolf Schellenberg a Winterthur. Con quest'ultimo dal 1774 al 1779 realizzò le illustrazioni per i Frammenti di fisiognomica per promuovere la conoscenza e l'amore dell'uomo di Lavater, grazie alle quali acquisì notorietà in tutta Europa. Lavorò inoltre per il pittore Johann Heinrich Füssli, per cui incise alcune composizioni. Con il sostegno economico di Lavater, compì un viaggio di studio in Germania (1780-82). Dal 1782 al 1789 soggiornò soprattutto a Roma, dove frequentò la cerchia di artisti ted. gravitanti attorno ad Angelica Kauffmann, Johann Wolfgang von Goethe e Johann Heinrich Wilhelm Tischbein. Grazie ai suoi contatti con Goethe, nel 1789 fu chiamato a insegnare alla Libera Acc. di disegno di Weimar. In quel periodo L., tra gli incisori più richiesti e tecnicamente abili, illustrò le opere di Goethe e di Friedrich Schiller e ritrasse vari intellettuali ted. (tra cui Goethe, Christoph Martin Wieland e Immanuel Kant). Nel 1794 tornò a Zurigo, dove dal 1801 partecipò regolarmente alle esposizioni della locale Soc. degli artisti. La sua opera comprende ca. 1400 acqueforti e incisioni su rame, alcuni acquerelli, dipinti, disegni e una litografia. Ebbe anche intensi scambi epistolari.
Riferimenti bibliografici
- Fondi presso KHZ (con cat. delle op. realizzato da L.), ZBZ, Biblioteca di Stato di Berlino, Museo Goethe di Francoforte sul Meno
- J. H. Lips, 1758-1817, cat. mostra Coburgo, 1989
- DBAS, 643-645
- H. Schärer, «Kindheit und Jugend des Klotener Kupferstechers J. H. Lips», in ZTb 2006, 2005, 1-61
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 29.4.1758 ✝︎ 5.5.1817 1758-04-291817-05-05 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |